Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

INCONTRO SPISAL – MEDICI COMPETENTI

 

LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO

DA MOVIMENTI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI: PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO

 

  • LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO
  • METODI VALUTAZIONE DEL RISCHIO
    DA MOVIMENTI RIPETITIVI
  • CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO
  • LAVORAZIONI E PATOLOGIE DEGLI ART
  • PATOLOGIE CORRELATEI
  • PRIMI SEGNALATORI DI PRESUNTA
    ESPOSIZIONE A MOVIMENTI E SFORZI
    RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI
  • SORVEGLIANZA SANITARIA
  • Le malattie professionali in Italia
  • IL MEDICO COMPETENTE
  • DENUNCIA DI MALATTIA
    PROFESSIONALE
  • CERTIFICATO DI MALATTIA PROFESSIONALE

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro

 

 Diapositive presentate durante l'incontro del 16 gennaio 2015, presso la Sala Convegni  "E. Chiarugi" dell'Azienda Sanitaria, ad Empoli:

tra i  Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza delle aziende del territorio dell'ASL 11 e l'U.F. Prevenzione Luoghi di Lavoro.

Il tema era: "La tutela della salute dei lavoratori: aspetti sanitari, assicurativi, medico-legali"

 

 

Scarica il file

 

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della

piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura.

 

ArtiSup

Pubblicazione realizzata da
INAIL - 2014

Premessa

“Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura” è una monografia che intende fornire da un lato, adeguati strumenti co noscitivi a supporto delle valutazioni medico-legali, al fine di contribuire alla massima omogeneità possibile sul territorio nazionale e, dall’altro lato, indicazioni tecniche utili ai soggetti (datori di lavoro, medici competenti, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, preposti, dirigenti, singoli lavoratori) che intervengono, nell’esercizio dei rispettivi ruoli e responsabilità, nell’articolato processo volto ad assicurare le migliori condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Schede di valutazione del rischio lavorativo da sovraccarico
biomeccanico degli arti superiori

Sottocategorie