RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Sovraccarico degli Arti Superiori

Dettagli
Pubblicato: 06 Novembre 2014

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della

piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura.

 

ArtiSup

Pubblicazione realizzata da
INAIL - 2014

Premessa

“Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura” è una monografia che intende fornire da un lato, adeguati strumenti co noscitivi a supporto delle valutazioni medico-legali, al fine di contribuire alla massima omogeneità possibile sul territorio nazionale e, dall’altro lato, indicazioni tecniche utili ai soggetti (datori di lavoro, medici competenti, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, preposti, dirigenti, singoli lavoratori) che intervengono, nell’esercizio dei rispettivi ruoli e responsabilità, nell’articolato processo volto ad assicurare le migliori condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Schede di valutazione del rischio lavorativo da sovraccarico
biomeccanico degli arti superiori

Visite: 1098

Registrati per leggere il seguito …

INFORTUNI DA LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI

Dettagli
Pubblicato: 12 Settembre 2014

Valutazione attuale: 5 / 5

Cosa sono - Cosa fare - Quali sono i tuoi diritti

Questo opuscolo contiene le informazioni di base per spiegare ai lavoratori i loro
diritti principali in caso di INFORTUNI O MALATTIE CAUSATE DAL LAVORO a cura dell'INAIlL di Prato

 Il lavoro è importante per tutti, ma bisogna essere molto attenti perché c’è il rischio di farsi male.

Se succede un infortunio, dobbiamo sapere bene che cosa fare e quali sono i nostri diritti.
Le donne e gli uomini che lavorano in Italia, anche se stranieri, hanno dei diritti.
In caso di infortunio o malattia causati dal lavoro, i diritti sono sempre garantiti, anche alle persone non assicurate o che non possono essere assicurate perché non hanno il permesso di lavorare in Italia.

  • Mi sono fatto male mentre lavoravo
    (può essere considerato un infortunio sul lavoro)

  • Ho avuto un incidente andando a lavorare
    (può essere considerato un infortunio in itinere)

  • Il medico mi ha detto che la mia malattia potrebbe essere
    stata causata dal lavoro
    (si può trattare di una malattia professionale)

Visite: 1495

Leggi tutto …

Formazione specifica lavoratori della scuola

Dettagli
Pubblicato: 14 Gennaio 2014

Valutazione attuale: 5 / 5

Formazione specifica
lavoratori della scuola

 Formato ppt


Visite: 1242
  1. Insegnanti
  2. Art. 20 (Obblighi dei lavoratori) DL. 81/2008
  3. CODICE ATECO: rischio associato
  4. Agenti chimici pericolosi

Sottocategorie

Pagina 8 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
    A Siviglia si erano imposti i padroni di casa 2-1
  • Omicidio nei giardini di Prato, uomo accoltellato a morte durante una lite
    Ci sarebbe stata una contesa fra due, poi è arrivato un gruppo e c'è stato l'assassinio. C'è anche un ferito
  • Pisa promosso in A, sabato la premiazione alla Cetilar Arena
    Consegna della Coppa Nexus alla 2/a classificata della Serie B