RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Insegnanti

Dettagli
Pubblicato: 12 Gennaio 2014

Valutazione attuale: 5 / 5

Formazione generale degli insegnanti

 

 Pacchetto insegnanti (infanzia-primaria-secondaria) dal RLST_FI

Visite: 1424

Art. 20 (Obblighi dei lavoratori) DL. 81/2008

Dettagli
Pubblicato: 07 Gennaio 2014

Valutazione attuale: 5 / 5

 

1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.

 2. I lavoratori devono in particolare:

 a) contribuire, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;

 b) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale;

 (Arresto fino a un mese o con l’ammenda da 200 a 600 euro)

Visite: 1328
  • Obblighi
  • Sanzioni

Registrati per leggere il seguito …

CODICE ATECO: rischio associato

Dettagli
Pubblicato: 07 Gennaio 2014

Valutazione attuale: 5 / 5

 

L'elenco delle attività in riferimento ai “rischi riferiti alle mansioni caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda” e

"la valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro” e quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.


In attesa di ulteriori specifiche ministeriali e in linea con quanto richiesto dagli enti di controllo, sarà necessario operare come segue:
A) Il lavoratore non accede mai ai reparti produttivi (o comunque a rischio): RISCHIO BASSO

 
B) Il lavoratore puo’ accedere anche saltuariamente ai reparti produttivi (o comunque a rischio):
1. Verificare il codice ATECO 2007  PRIMARIO della sede su cui opera il lavoratore (codice di 6 cifre presente nella visura camerale).  
2. Verificare il livello di rischio associato al CODICE ATECO 2007 PRIMARIO (vedasi tabella in allegato).
In caso di presenza del lavoratore su più sedi utilizzare il codice più restrittivo
3. Il livello di rischio associato al CODICE ATECO 2007 PRIMARIO è medio: RISCHIO MEDIO
4. Il livello di rischio associato al CODICE ATECO 2007 PRIMARIO è alto: RISCHIO ALTO
5. Il livello di rischio associato al CODICE ATECO 2007 PRIMARIO è basso:

  • la mansione svolta può comportare l’esposizione a rischi chimici, biologici, da atmosfere esplosive, cancerogeni mutageni, di caduta dall’alto, di seppellimento, di elettrocuzione, connessi all'esposizione ad amianto: ALTO RISCHIO
  • nel documento di valutazione dei rischi la mansione/reparto/azienda è classificata a rischio medio/alto: RISCHIO MEDIO ‐ RISCHIO ALTO (a seconda dei casi)
  • la mansione svolta NON puo’ comportare l’esposizione a rischi chimici, biologici, da atmosfere esplosive, cancerogeni mutageni, di caduta dall’alto, di seppellimento, di elettrocuzione, connessi all'esposizione ad amianto E nel documento di valutazione dei rischi la mansione/reparto/azienda è classificata a rischio basso: RISCHIO BASSO



Visite: 1855
  1. Agenti chimici pericolosi
  2. Formazione addetti alla prevenzione incendi
  3. Formazione antincendio
  4. Polveri di legno

Sottocategorie

Pagina 9 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Chiavi Firenze a Vasco Rossi, cerimonia pubblica
    Ma per accedere serve registrarsi
  • Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
    Il messicano Del Toro conserva la maglia rosa
  • Apre al pubblico Galleria affreschi a Museo Innocenti Firenze
    All'interno opere dal XIII al XVIII secolo