RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Home

Protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
dal calore e dalla radiazione solare

 

Approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025

- Introduzione
- Contesto normativo
- Ambito di applicazione
- Fattori favorenti il rischio da calore e radiazione solare
- Effetti sulla salute
- Sorveglianza sanitaria
- Analisi preliminare alla valutazione del rischio
- Strumenti di ausilio alla valutazione del rischio
- Indici per la valutazione del rischio
- Raccomandazioni per prevenire gli effetti del calore e della radiazione solare
- Indicazioni specifiche per il comparto agricoltura

Visite: 107
  • agricoltura
  • Edilizia
  • RADIAZIONE SOLARE
  • logistica
  • rischio microclima

Leggi tutto …

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI

Dettagli
Pubblicato: 16 Giugno 2025

USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Articolo 74 - Definizioni
1. Ai fini del presente decreto si intende per dispositivo di protezione individuale, di seguito denominato “DPI”,
qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. Si tiene conto, inoltre, delle finalità, del campo di applicazione e delle definizioni di cui agli articoli 1, 2 e 3, paragrafo 1, numero 1), del regolamento (UE) n. 2016/425.
2. Ai fini del presente decreto non costituiscono DPI:
a) gli indumenti di lavoro ordinari e le uniformi non specificamente destinati a proteggere la sicurezza e la salute del lavoratore;
b) le attrezzature dei servizi di soccorso e di salvataggio;

Visite: 44
  • DPI

Leggi tutto …

INFORTUNI

Dettagli
Pubblicato: 15 Maggio 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

SERVIZIO INCA INFORTUNI

 

Se ti sei infortunato, o se uno dei tuoi colleghi si è infortunato, non esitare e attiva la tutela del Patronato INCA:
è sufficiente scrivere un SMS, una mail, un messaggio Telegram o WhatsApp per essere ricontattati dai nostri Operatori e ricevere aiuto e risposte su come agire per non perdere i tuoi diritti.

 

Scarica volantino

Visite: 129
  • infortuni
  • Inca
  1. Open Data Inail_2023
  2. ACCORDO STATO REGIONI_17 aprile 2025
  3. Rapporto mondiale sui salari 2024-25
  4. Pialla portatile

Pagina 1 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
    Spettacoli tra le province di Grosseto, Livorno e Pisa
  • In mostra a Firenze la Croce Siviero restaurata
    Ricomposta grazie ad acquisizioni della Regione
  • Paziente salvata a Pisa con asportazione maxi tumore fegato
    Intervento 15 ore all'Aou, superato improvviso arresto cardiaco

Tags Popolari

CANCEROGENE Video FFP2 ASL medico competente Referendum Costituzionale RISCHI PSICOSOCIALI caduta dall'alto stalking Sindacati POS Gabinetti e lavabi Sesto Fiorentino Licenziamento Emergenza