RLS - Cgil Firenze
19 Aprile, 2021 -
Cambia navigazione
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
  • Iniziative

Home

Protocollo condiviso - 6 aprile 2021

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 12 Aprile 2021

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
6 aprile 2021
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto
e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19
negli ambienti di lavoro

 

Premessa


Il documento tiene conto delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, già contenute nei Protocolli condivisi sottoscritti successivamente alla dichiarazione dello stato di emergenza, in particolare il 14 marzo e il 24 aprile 2020, sviluppati anche con il contributo tecnico-scientifico dell’INAIL.
Il presente Protocollo aggiorna tali misure tenuto conto dei vari provvedimenti adottati dal Governo e, da ultimo, del dPCM 2 marzo 2021, nonché di quanto emanato dal Ministero della salute. A tal fine, contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, ovverosia Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione. La mancata attuazione del Protocollo, che non assicuri adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

 
Visite: 140
  • Covid-19
  • Protocollo condiviso

Leggi tutto...

Sentenza Viareggio e RLS

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 02 Aprile 2021
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Strage di Viareggio - incidente ferroviario

Strage di Viareggio: manager condannati. Sette anni e sei mesi a Moretti ed  Elia – Il Tempo

Riceviamo e pubblichiamo l'appello dei sei RLS che si sono costitui parte civile nella strage di Viareggio.

 

Cari amici,
 
dopo la sentenza di Cassazione dell'otto gennaio scorso, ci ritroviamo in sei a dover pagare circa 80.000 euro di spese legali e processuali.
Siamo i sei RLS riconosciuti come parte civile, in primo grado e in appello, nel processo per la strage di Viareggio.
La cassazione ha ribaltato la decisione con le conseguenze che potete leggere meglio qui sotto.
Vi chiediamo un impegno sia personale che collettivo per sostenere e divulgare questo nostro appello, in tutti gli ambienti di lavoro, ovviamente anche al di fuori del nostro settore. Chiediamo a partiti, sindacati, associazioni, lavoratori e cittadini singoli e associati, un sostegno solidale per respingere questo attacco frontale al mondo del lavoro che mira a estromettere le rappresentanze dei lavoratori (Sindacati e RLS) dai grandi processi.
Visite: 139
  • Cassazione
  • Viareggio
  • Strage
  • prescrizione

Leggi tutto...

Napo: alleggerisci il carico!

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 27 Marzo 2021

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

Disturbi muscoloscheletrici (DMS) | Movimentazione manuale dei carichi | Rotazione delle mansioni | Ergonomia

 Napo MMC

 

I disturbi muscolo-scheletrici (DMS) di origine lavorativa sono la malattia professionale più diffusa in Europa, malgrado gli ingenti sforzi per prevenirli; tra di loro i più comuni sono il mal di schiena e le patologie muscolo scheletriche degli arti superiori. Tre dei quattro più comuni rischi di DMS sono: “i movimenti ripetuti di mano o braccio”; “posizioni sedute prolungate” e “sollevamento o movimentazione di pazienti o di carichi pesanti”.

Visite: 223
  • MMC
  • MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
  • Ergonomia
  • Disturbi muscoloscheletrici

Leggi tutto...

  1. Mascherine chirurgiche
  2. Covid-19 e protezione dei dati
  3. Ambienti di lavoro sani e sicuri
  4. Elenco Medici Competenti

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Registrazione
  • Invio_Messaggio
Tweets by @@rls_cgil_fi

Ansa - Toscana

19 Aprile 2021

  • Maggio: Pereira, se Toscana gialla pronti riaprire 26/4
    'Con concerto Gatti e poi il 27 per Adriana Lecouvreur'
  • Covid: feste in casa a Firenze, 75 multati
    Nel week end polizia intervenuta in 2 appartamenti
  • Covid: in Toscana altri 771 casi
    Tasso dei positivi è pari al 6,88 su 11.199 test

Tags

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • prescrizione
  • Strage
  • Viareggio
  • Disturbi muscoloscheletrici
  • Ergonomia
  • Vaccinazione
  • Virus
  • Mascherine chirurgiche
  • SARS-COV-2
  • LAVORATORI AGRICOLI
  • CSE
  • OSHA
  • Video
  • MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
  • CASO POSITIVO IN AZIENDA
  • Eurospin
  • Vinci
  • Montelupo Fiorentino
  • Certaldo
  • Spalle
  • Collo
  • muscoloscheletrici
  • immigrati
  • organismi paritetici
  • Albergo

Social Links

Share This

Login area riservata

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 RLS - Cgil Firenze