Dagli infortuni alle Malattie Professionali

Il frequente mancato riconoscimento da parte di INAIL delle malattie professionali denunciate, merita un approfondimento ed alcuni commenti . L’esperienza induce ad azzardare alcune ipotesi. Si ritiene che ci siano alcune modalità di trattamento dei casi che giungono ad INAIL, che inducono ad archiviare le denunce ritenendole non di origine professionale. 
È noto, infatti , che la valutazione da parte di INAIL dei casi denunciati si basa pressocché esclusivamente sulla lettura del DVR che viene richiesto all’azienda, e ciò vale per ogni tipologia di MP, siano esse tabellate o meno.

La ragione di ciò sta nel fatto che la “tabella” stabilisce solo che non c'è l'onere della prova del nesso causale fra esposizione e malattia ma occorre, invece, dimostrare che l’esposizione ci sia stata e per questo l’INAIL si avvale solo del DVR richiesto all’azienda. 

Scarica il documento in pdf

 

Tratto dal Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione

  • 2015_11_02.jpg
  • Albero_1.jpg
  • Albero_2.jpg
  • Biscotto.jpg
  • IMG_1.png
  • IMG_Firenze.jpg
  • Terrazza_11.jpg