RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Home

ACCORDO STATO REGIONI_17 aprile 2025

Dettagli
Pubblicato: 18 Aprile 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
Rep. atti n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

VISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, e, in particolare, l’articolo 32, il quale detta disposizioni relative all’individuazione delle capacità e dei requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione;

...............

SANCISCE ACCORDO
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato A), finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Fonte: https://www.statoregioni.it/

Visite: 628
  • formazione

Rapporto mondiale sui salari 2024-25

Dettagli
Pubblicato: 10 Aprile 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Le tendenze dei salari e delle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo

L’edizione 2024-25 del rapporto analizza le tendenze dei salari a livello globale, regionale e nazionale, aggiornando i dati sugli andamenti salariali negli anni 2023 e 2024 (Parte I); esaminando la situazione delle disuguaglianze salariali a livello globale, regionale e nazionale, così come l’evoluzione delle disuguaglianze salariali durante il primo quarto del XXI secolo (Parte II); e proponendo una serie di implicazioni riguardo l’adozione di politiche mirate ed efficaci per ridurre le disuguaglianze (Parte III). Il Rapporto evidenzia una ripresa nella crescita dei salari reali a livello globale a partire dal 2022. Nonostante questi segnali positivi, i salari reali di molti paesi non hanno tuttavia ancora recuperato la perdita di potere d’acquisto causata dalla crisi del costo della vita. Il Rapporto traccia una tendenza globale alla riduzione delle disuguaglianze salariali, con diminuzioni osservate dall’inizio degli anni 2000 in circa due terzi dei paesi analizzati. Le disparità retributive continuano a restare signficative.

Visite: 430
  • ILO
  • Salari
  • Disuguaglianze

Leggi tutto …

SPORTELLI “Salute Sicurezza Lavoro” CGIL DI FIRENZE

Dettagli
Pubblicato: 11 Febbraio 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Per appuntamenti : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica il Volantino

Visite: 340
  • Sportelli
  1. TESTO UNICO
  2. Discriminazione indiretta
  3. Near Miss
  4. Interpretazione corretta art. 47 - RLS

Pagina 4 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Fiorentina in crisi, a caccia dell'impresa contro l'Inter
    Viola ancora senza vittorie, Pioli ha convocato 24 giocatori
  • A Firenze l'anteprima del docufilm 'Cumpartita' di Gaglianone
    Frutto della residenza per giovani filmmaker di Carbonia
  • El Alamein, commemorato paracadutista Bandini medaglia d'oro
    Aviolancio a Colle Val d'Elsa, città dove il tenente era nato

Tags Popolari

salute dei lavoratori aprile 2016 frantoio Obblighi del datore di lavoro ASL Itinere Attrezzature, lavoro cadute dall'alto USL RISCHI PSICOSOCIALI Coordinatore per l'Esecuzione Viareggio medico competente Docce Protezione Collettiva