Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

FATTORI DI RISCHIO PER LE SCALE PORTATILI

 

I fattori principali di rischio che contribuiscono principalmente alla stabilità delle scale portatili sono:
- l’attrito tra la base dei montanti e la superficie di appoggio,
- la geometria della scala in relazione alle forze applicate.

Le modalità di instabilità delle scale portatili, determinate a partire dalla corretta posizione d’uso, dipendono dalla tipologia.

Le scale portatili possono essere suddivise in scale in appoggio e scale doppie.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Modello INAIL

Per la valutazione preliminare dello stress lavoro-correlato

La fase di valutazione preliminare del rischio da stress lavoro-correlato si basa sull’analisi di diversi indicatori relativi all’azienda e ai suoi dipendenti. Allo scopo di semplificare questa analisi è stata predisposta una checklist in grado di sistematizzare ed elaborare tali indicatori, per fornire un primo risultato utile. La checklist dovrà essere compilata per ogni gruppo omogeneo di lavoratori presente in azienda. Quella che segue è la versione digitale della checklist, in grado di fornirvi automaticamente il risultato al termine della sua compilazione.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Lo stress sul lavoro nuoce alla salute. Nel filmato di animazione «Stress al lavoro!» Napo se ne rende conto sulla propria pelle. Le sette scene proposte nel film mostrano in modo esemplare quali sono le cause più frequenti dello stress sul lavoro. Il film offre spunti di riflessione e di discussione per combattere questo fenomeno.

Sottocategorie