-
Visite: 240

All’interno della presente sezione è possibile accedere alle informazioni relative ad aree tematiche che sono cruciali ai fini della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, alle iniziative in corso e ai compiti istituzionali svolti, così come alle attività intraprese in collaborazione con le istituzioni nazionali ed internazionali, ai quesiti posti sulle modalità di applicazione della normativa e alla normativa di attuazione del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
-
Visite: 909
PuntoSicuro è la rivista ufficiale dell'Aifos - Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro.
I principali argomenti trattati in PuntoSicuro sono:
- Sicurezza sul lavoro
- Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (Decreto Legislativo 81/2008)
- Prevenzione degli infortuni sul lavoro
- Formazione sulla sicurezza e corsi on-line (RSPP, ASPP, RLS, primo soccorso, antincendio, HACCP, difesa personale)
- Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Valutazione dei rischi
- Primo soccorso (DM 388/03), defibrillatori
- Prevenzione incendi e sicurezza antincendio
- Gestione dell'emergenza
- Igiene alimentare e HACCP
- Privacy e tutela dei dati personali
- Vigilanza e guardie giurate
- Ambiente, rifiuti, ecc.
-
Visite: 1934
Ambiente e Lavoro è una Associazione, senza scopo di lucro, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
-
Visite: 234

Il canale della prevenzione dell'Inail
-
Visite: 295

Banca dati sempre aggiornata sulla normativa e la giurisprudenza specializzata in salute e sicurezza sul lavoro.
-
Visite: 247
Il SIRS-RER (Servizio Informativo per Rappresentanti della Sicurezza della Regione Emilia-Romagna) è stato istituito nel 2002 con delibera della Giunta Regionale ed è finalizzato alla erogazione di attività di assistenza nei confronti della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), svolta in forma organizzata e continuativa nei luoghi di lavoro.
-
Visite: 222

Portale Web con funzione di assistenza a progettisti, installatori ed utilizzatori di sistemi anticaduta sulle coperture, in applicazione del Regolamento della Regione Toscana emanato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.75/R e pubblicato sul BURT n.61 del 20 dicembre 2013, concernente le “misure preventive e protettive per l'accesso, il transito e l'esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza”.
-
Visite: 63

Il Portale Agenti Fisici è realizzato dal Laboratorio di Sanità Pubblica dell'Azienda Sanitaria USL Toscana Sud Est (ex Azienda USL 7 Siena) con la collaborazione dell’INAIL e dell’Azienda USL di Modena, al fine di mettere a disposizione uno strumento informativo che orienti gli attori aziendali della sicurezza e gli operatori della prevenzione ad una risposta corretta ai fini della prevenzione e protezione da AGENTI FISICI.