RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Home

Protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
dal calore e dalla radiazione solare

 

Approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025

- Introduzione
- Contesto normativo
- Ambito di applicazione
- Fattori favorenti il rischio da calore e radiazione solare
- Effetti sulla salute
- Sorveglianza sanitaria
- Analisi preliminare alla valutazione del rischio
- Strumenti di ausilio alla valutazione del rischio
- Indici per la valutazione del rischio
- Raccomandazioni per prevenire gli effetti del calore e della radiazione solare
- Indicazioni specifiche per il comparto agricoltura

Visite: 81
  • agricoltura
  • Edilizia
  • RADIAZIONE SOLARE
  • logistica
  • rischio microclima

Leggi tutto …

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI

Dettagli
Pubblicato: 16 Giugno 2025

USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Articolo 74 - Definizioni
1. Ai fini del presente decreto si intende per dispositivo di protezione individuale, di seguito denominato “DPI”,
qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo. Si tiene conto, inoltre, delle finalità, del campo di applicazione e delle definizioni di cui agli articoli 1, 2 e 3, paragrafo 1, numero 1), del regolamento (UE) n. 2016/425.
2. Ai fini del presente decreto non costituiscono DPI:
a) gli indumenti di lavoro ordinari e le uniformi non specificamente destinati a proteggere la sicurezza e la salute del lavoratore;
b) le attrezzature dei servizi di soccorso e di salvataggio;

Visite: 35
  • DPI

Leggi tutto …

INFORTUNI

Dettagli
Pubblicato: 15 Maggio 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

SERVIZIO INCA INFORTUNI

 

Se ti sei infortunato, o se uno dei tuoi colleghi si è infortunato, non esitare e attiva la tutela del Patronato INCA:
è sufficiente scrivere un SMS, una mail, un messaggio Telegram o WhatsApp per essere ricontattati dai nostri Operatori e ricevere aiuto e risposte su come agire per non perdere i tuoi diritti.

 

Scarica volantino

Visite: 113
  • infortuni
  • Inca
  1. Open Data Inail_2023
  2. ACCORDO STATO REGIONI_17 aprile 2025
  3. Rapporto mondiale sui salari 2024-25
  4. Pialla portatile

Pagina 1 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Buonfiglio, 'alleggerire costo sport, aiutare volontariato'
    'Educazione per avere cittadini migliori'
  • Coni: Buonfiglio,'ho chiesto piano strategico per impiantistica'
    'Dobbiamo prendere gli esempi come Caivano'
  • Trovata morta nel Fiorentino, indagini per omicidio
    E' una turista tedesca, doveva fare jogging a Castagno d'Andrea

Tags Popolari

Datore di Lavoro mal di schiena Eurospin Lavoro, ambiente, agricolo Nino Frassica 8 marzo Signa 28 aprile 2020 Polveri allegati 3A e 3B FAQ microimprese attrezzatura di lavoro 28 Aprile 2017