Home
APP Salute e Sicurezza - CGIL
- Dettagli
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA APP
Salute e Sicurezza - CGIL
L’iniziativa è aperta a tutti, ma soprattutto ai RLS, RLST, RLSSP, RSU, RSA
LINK di collegamento:
- Visite: 5
SOSTANZE PERICOLOSE
- Dettagli
SOSTANZE PERICOLOSE - Valori Limite e Valori di Riferimento
Tratto da www.inail.it
INTRODUZIONE
Nella valutazione dell’esposizione a sostanze pericolose il risultato della misurazione viene confrontato con valori di concentrazione differenti nel nome, significato, sistema di derivazione (es. valori limite di esposizione professionale, valori di riferimento, DNEL/DMEL, Figura 1).
In questa sede si riportano, in modo descrittivo e non esaustivo, le definizioni di tali valori e le metodologie appropriate di uso tenendo conto della declinazione per gli agenti chimici di cui al Capo I o II del Titolo IX del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (Testo unico salute e sicurezza sul lavoro, TUSSL).
- Visite: 43
Mancata adozione di protezioni: responsabilità del datore di lavoro
- Dettagli
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2025, n. 23403
Un malore del lavoratore non rileva nella ricostruzione del nesso tra condotta inosservante del datore di lavoro (mancata adozione di protezioni atte ad impedire la caduta dall'alto) ed evento
Sentenza
sul ricorso proposto da:
A.A., nato a V. il (Omissis) udita la relazione svolta dal Consigliere Davide Lauro;
lette le conclusioni del Sostituto Procuratore generale, Lidia Giorgio, che ha concluso per la inammissibilità del ricorso;
letta la memoria dell'avv. Domenico Cacciatore, del foro di Vibo Valentia, nell'interesse delle parti civili, che ha concluso per la inammissibilità del ricorso e, in subordine, per il rigetto;
Fatto
1. Con sentenza del 5 luglio 2024 la Corte di appello di Catanzaro ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Vibo Valentia in data 17 gennaio 2023, con cui A.A. è stato ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 589, comma 2, cod. pen., e quindi condannato alla pena di anni 2 di reclusione, oltre al risarcimento dei danni in favore delle parti civili.
- Visite: 124
Pagina 1 di 7