RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Home

Denunce di infortuni sul lavoro 2019-2023

Dettagli
Pubblicato: 11 Novembre 2024

RELAZIONE ANNUALE 2023

Infortuni e casi mortali per modalità di accadimento – 2019-2023

 

Presentata il 14 ottobre 2024 la Relazione annuale INAIL, nel 2023 in calo gli infortuni e i casi mortali denunciati mentre registrano un aumento del 19,5% le malattie professionali.

Infortuni_2019_2023

Visite: 227
  • inail
  • infortuni

Leggi tutto …

Designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Dettagli
Pubblicato: 05 Novembre 2024

Valutazione attuale: 5 / 5

 

 Interpello n. 5/2024 del 24 ottobre 2024

 

 

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari  generali ed il personale - Direzione generale territoriale del Centro
ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito alla: «Designazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)»,

in particolare viene chiesto di chiarire “(....)se le singole articolazioni territoriali debbano essere considerate, ai fini degli adempimenti previsti dall’art. 47 del D. Lgs. 81/2008, autonomamente o se invece debbano essere considerate come una unica entità. Nello specifico il parere richiesto riguarda il numero di RLS che devono essere eletti/designati: 6 RLS (uno per ciascuna articolazione territoriale) ovvero 3 RLS (aziende ovvero unità produttive da 201 a 1.000 lavoratori)”.

Viene, altresì, chiesto di chiarire “(...) se, in una azienda/unità produttiva con più di 15 lavoratori, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) debba essere un lavoratore appartenente alla RSU e se invece è sufficiente che sia da questa designato, individuandolo anche tra soggetti estranei alla RSU medesima”.

Visite: 308
  • RLS
  • Interpello

Leggi tutto …

INFORTUNI, MALATTIE PROFESSIONALI “CAUSE DI SERVIZIO”

Dettagli
Pubblicato: 30 Ottobre 2024

Valutazione attuale: 5 / 5

In Italia, vige un sistema assicurativo obbligatorio contro i rischi di infortunio o di malattia riconducibili al lavoro, a cui sono vincolate le aziende pubbliche e private. E’ gestito dall’Inail che, per conto dello Stato, eroga determinate prestazioni economiche e non, ai lavoratori che si dovessero ammalare o subire un incidente sul lavoro. I principali riferimenti legislativi che regolano il suo funzionamento sono: il Testo Unico n. 1124/65 e i Decreti legislativi n. 38/2000 e n. 81/2008.

L’Inca Cgil, nella sua attività di tutela individuale, assiste i lavoratori e le lavoratrici per agevolare l’accesso e il riconoscimento delle prestazioni, nel pieno rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, avvalendosi di una rete legale e medico-legale di qualità, del rapporto con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e con le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nei luoghi di lavoro.

Infortunio sul lavoro

La legge definisce l'infortunio sul lavoro indennizzabile dall'INAIL l'evento che avviene “per causa violenta in occasione di lavoro e da cui sia derivata la morte o una inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero una inabilità temporanea assoluta che comporti l’astensione per più di tre giorni” .

Visite: 232
  • inail
  • infortuni
  • Inca
  • MALATTIA PROFESSIONALE

Leggi tutto …

  1. Patente a crediti nei cantieri temporanei
  2. Sanzioni disciplinari – Diritto di critica sindacale
  3. Near Miss
  4. Interpretazione corretta art. 47 - RLS

Pagina 4 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
    A Siviglia si erano imposti i padroni di casa 2-1
  • Omicidio nei giardini di Prato, uomo accoltellato a morte durante una lite
    Ci sarebbe stata una contesa fra due, poi è arrivato un gruppo e c'è stato l'assassinio. C'è anche un ferito
  • Pisa promosso in A, sabato la premiazione alla Cetilar Arena
    Consegna della Coppa Nexus alla 2/a classificata della Serie B

Tags Popolari

ISPESL Protezione Collettiva AGENTI CHIMICI infortuni vigilanza Empoli Posture stalking Luogo di Lavoro Recinzione occhiali vittime del lavoro Ergonomia Riders MMC