MMC
MMC
-
INIZIATIVA_ Movimentazione Manuale dei Carichi
INIZIATIVA 11 APRILE - 2017 RLS - Fiom Cgil
(MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI)
Camera del Lavoro in BORGO DEI GRECI (SALONE G. Di Vittorio) ore 9:00 - 13:30; Firenze
relatori presenti, in ordine di intervento:

- Dott. Marco Bottazzi (INCA Nazionale) NewsLetter n.3-2017 relativa ai nuovi parametri su movimentazione manuale dei carichi.
- Fiorini Pierluigi (Dir. Inca Firenze) tema dei rapporti tra Inca e RLS e procedure varie.
- Silvino Candeloro (Inca nazionale-responsabile infortuni sul lavoro) circolare 51-2017 relativa a ricollocamento lavoratori infortunati e tecnopatici con inidoneità parziale o totale.
-
Napo: alleggerisci il carico!
Disturbi muscoloscheletrici (DMS) | Movimentazione manuale dei carichi| Rotazione delle mansioni | Ergonomia
I disturbi muscolo-scheletrici (DMS) di origine lavorativa sono la malattia professionale più diffusa in Europa, malgrado gli ingenti sforzi per prevenirli; tra di loro i più comuni sono il mal di schiena e le patologie muscolo scheletriche degli arti superiori. Tre dei quattro più comuni rischi di DMS sono: “i movimenti ripetuti di mano o braccio”; “posizioni sedute prolungate” e “sollevamento o movimentazione di pazienti o di carichi pesanti”.
Menu Principale
Ansa - Toscana
-
George Barbier è la star della collezione Fondazione Cr Firenze
In sede storica programma aperture pubbliche fino al marzo 2026
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
A Firenze l'11 e 12 novembre, ricordando anche Amici Miei
-
Il fumetto piace a due italiani su tre
I dati Aie a Lucca Comics. Crescita record dal pre-Covid
-
George Barbier è la star della collezione Fondazione Cr Firenze