RLS - Cgil Firenze
23 Marzo, 2023 -
Cambia navigazione
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
  • Iniziative

Home

Check-list “Rischi Fonti Misure”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 06 Settembre 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

RISCHI FONTI E MISURE
LISTE DI CONTROLLO: UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

La check-list “Rischi Fonti Misure” aggiornata.

A) ELENCO DEI FATTORI DI RISCHIO

B) PRINCIPALI ADEMPIMENTI PERIODICI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

C1) LISTE DI CONTROLLO DEI FATTORI DI RISCHIO ERGONOMICI, ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

C2) LISTE DI CONTROLLO DEI RISCHI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI

C3) LISTE DI CONTROLLO DEI RISCHI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

 

Visite: 123

Registrati per leggere il seguito...

Caduta dalla scala durante un lavoro in quota “in nero”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 20 Luglio 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 giugno 2022, n. 23809 – Caduta dalla scala durante un lavoro in quota “in nero”. Definizione di “lavoratore”.

Fonte: Olympus.uniurb

La Corte d’appello ha confermato la sentenza del Tribunale con la quale l’imputato è stato condannato – nella qualità di datore di lavoro dell’infortunato – per il reato di cui all’art. 590, cod. pen. ai danni del predetto lavoratore, aggravato dalla violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e, in particolare: dell’art. 18, comma 1, lett. f), d. lgs. n. 81 del 2008, non avendo fornito al lavoratore, impegnato su sua richiesta in un lavoro in quota, i mezzi di protezione adeguati rispetto alla prestazione lavorativa; dell’art. 18, comma 1, lett. g), stesso decreto, per non aver sottoposto il lavoratore a sorveglianza sanitaria; dell’art. 20, comma 2, lett. h), stesso decreto, per non avere formato il lavoratore. Nella specie, secondo l’editto accusatorio recepito dai giudici del merito, l’imputato aveva incaricato la persona offesa di eseguire “in nero” la rimozione di un pergolato antistante l’esercizio di ristorazione da lui stesso gestito, fornendogli all’uopo la scala dalla quale il lavoratore cadeva, mentre era intento nello svolgimento della mansione assegnatagli.

Visite: 365
  • Sentenza
  • lavoratore
  • caduta dall'alto
  • Cassazione Penale

Leggi tutto...

Protocollo di Intesa - Scuola Formazione

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato: 30 Maggio 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

tra


- MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, di seguito denominato MI,
- MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, di seguito denominato MLPS,
- ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO, di seguito denominato INL,
- ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO,

PREMESSO CHE .......

 

Articolo 1
Premessa
La premessa costituisce parte integrante del presente Protocollo di Intesa.
Articolo 2
Finalità
Le parti intendono sviluppare la più ampia collaborazione in attuazione degli obiettivi generali sopra indicati per lo sviluppo delle attività congiunte, con particolare riferimento agli ambiti di cui al successivo articolo 3.
Articolo 3
Ambiti di collaborazione
Con il presente Protocollo di Intesa sono definiti congiuntamente gli ambiti e le modalità di attuazione delle iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della tutela della salute e sicurezza sul lavoro nelle istituzioni scolastiche, che le Parti intendono realizzare quali, in particolare quelle di seguito indicate:
1. azioni volte a sensibilizzare e supportare i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti sulla consapevolezza del rischio attraverso interventi formativi e informativi sulle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro;
2. azioni formative rivolte ai docenti in possesso dei requisiti richiesti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 per l’aggiornamento finalizzato al mantenimento della qualifica di formatore-docente nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.

Visite: 1834
  • Scuola
  • PCTO

Leggi tutto...

  1. Lavoratori autonomi occasionali
  2. CONOSCERE IL RISCHIO
  3. Art. 71 (Obblighi del datore di lavoro) - 81/2008
  4. INL - Circolare N. 4 del 9 dicembre 2021

Pagina 3 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Registrazione
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto
Tweets by @@rls_cgil_fi

Tags

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • POLVERI DI LEGNO
  • legno
  • TUMORE
  • Bambini,sicuri in casa
  • Bambini
  • Casa
  • microimprese
  • RLS
  • USL
  • ASL
  • verifiche periodiche
  • Attrezzature, lavoro
  • attrezzatura
  • salute
  • Assemblea
  • Firenze
  • medico competente
  • castello di tiro,
  • Ponteggi
  • Infortunio, lavoro
  • OBI
  • muscolo-scheletrici
  • JOBS ACT
  • Infortunio,
  • Datore di Lavoro

Ansa - Toscana

23 Marzo 2023

  • A Francesco Nuti Globo d'oro alla carriera
    63 edizione premio Stampa estera in Italia, cerimonia il 5/7
  • Dantedì, il Medioevo ai Musei del Bargello
    Il 25 marzo visite anche a Palazzo Davanzati e Casa Martelli
  • Le cere anatomiche secondo Cronenberg alla Fondazione Prada
    Dal museo scientifico La Specola di Firenze le opere in mostra

Social Links

Share This

Login area riservata

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 RLS - Cgil Firenze