RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

ALLEGATO XV

Dettagli
Pubblicato: 11 Maggio 2017

ALLEGATO XV


CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

1. DISPOSIZIONI GENERALI


1.1. - Definizioni e termini di efficacia
1.1.1. Ai fini del presente ALLEGATO si intendono per:
a) scelte progettuali ed organizzative: insieme di scelte effettuate in fase di progettazione dal progettista dell’opera in collaborazione con il coordinatore per la progettazione, al fine di garantire l’eliminazione o la riduzione al minimo dei rischi di lavoro. Le scelte progettuali sono effettuate nel campo delle tecniche costruttive,

Visite: 971
  • POS
  • ALLEGATO XV,

Registrati per leggere il seguito …

Chi e' RLS?

Dettagli
Pubblicato: 05 Marzo 2017

Valutazione attuale: 5 / 5

IL Rappresentate dei lavoratori per la Sicurezza

 Articoli 47 - "Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza" e 48 - "Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale"

 

  • In tutte le aziende o unità produttive, è eletto o nominato il rappresentante per la sicurezza (RLS);

  • esiste un numero minimo di RLS ( 1 sino a 200 dipendenti, 3 da 201 a 1.000 e 6 oltre i 1.000 dipendenti);

  • fino a 15 dipendenti, il RLS può essere individuato su base territoriale o di comparto produttivo, nelle aziende con più di 15 dipendenti, il RLS è eletto dai lavoratori;

  • il RLS può essere nominato a livello territoriale (RLST) o di comparto produttivo e a livello di “Sito” (es. porti, centri siderurgici, cantieri, …);

  • il RLS deve essere formato (minimo 32 ore iniziali, di cui 12 ore di rischi specifici presenti in azienda) e disporre del tempo necessario allo svolgimento dell'incarico;

  • il RLS è strumento di consultazione e partecipazione. Consente la consultazione dei lavoratori. La sua stessa elezione vuole promuovere e sostenere un clima partecipativo.

    Visite: 1925
    • RLS
    • RLST
    • DVR

    Leggi tutto …

RLS e Soci Lavoratori

Dettagli
Pubblicato: 27 Ottobre 2016

Valutazione attuale: 5 / 5

Commissione per gli Interpelli

Interpello N.16/2016

Oggetto: art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni

risposta al quesito inerente la necessaria presenza del rappresentante dei lavoratori anche nelle società all’interno delle quali operino esclusivamente soci lavoratori.
La Regione Marche ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito alla corretta interpretazione dell’ articolo 47, comma 2 del d.lgs. n. 81/2008 che espressamente sancisce che in tutte le aziende, o unità produttive, sia “eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza”.
Visite: 1001
  • RLS
  • RLST
  • Interpello
  • Socio Lavoratore

Registrati per leggere il seguito …

  1. ACCORDO STATO REGIONI_7 luglio 2016
  2. DECRETO 12 luglio 2016

Sottocategorie

Leggi Regionali

Le normative in vigore a livello della legislazione regionale

Pagina 20 di 24

  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
    • Leggi Regionali
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Mostro Firenze, rinviata udienza per ammissione revisione
    Pm non ha ancora finito di studiare i 34 faldoni di Firenze
  • Al Meyer rinnovato accreditamento Joint commission international
    'Come Academic medical center, riconoscimento prestigioso'
  • Conference League: 2-2 Fiorentina-Betis, spagnoli in finale
    A Siviglia si erano imposti i padroni di casa 2-1