RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Cantieri Temporanei e Mobili

Dettagli
Pubblicato: 03 Novembre 2017

Valutazione attuale: 5 / 5

Il Decreto legistativo 81/2008 prevede appositi obblighi a carico di specifiche figure che operano nei cantieri (in aggiunta a quelle di datore di lavoro, RSPP, Medico competente, ....) che sono:

  • il Committente;
  • il responsabile dei lavori;
  • il Coordinatore della progettazione e il coordinatore per l'esecuzione dei lavori ( queste due figure devono essere in possesso diappositi requisiti professionali ed avere frequentato corsi di formazione e di aggiornamento simili a quelli dei RSPP).
Visite: 1532
  • POS
  • Cantieri
  • PSC

Leggi tutto …

Comunicazione di infortunio

Dettagli
Pubblicato: 14 Ottobre 2017

Valutazione attuale: 5 / 5

 

Comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi ai sensi dell’art. 18 commi 1, lettera r), e 1-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e decreti applicativi. Prime istruzioni operative.

L’art. 3, comma 3-bis, del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19 ha modificato l’articolo 18, comma 1–bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni.
A seguito della nuova formulazione, tutti i datori di lavoro, compresi i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri Enti o con polizze private, nonché i soggetti abilitati a intermediazione, a decorrere dal 12 ottobre 2017 avranno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail, (…)

Visite: 1406
  • Infortunio, lavoro
  • inail

Leggi tutto …

APPARECCHI ELETTROMECCANICI PER USO ESTETICO

Dettagli
Pubblicato: 08 Agosto 2017

Valutazione attuale: 5 / 5

 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (28-12-2015)
 
 
SCHEDE TECNICO–INFORMATIVE RECANTI LE CARATTERISTICHE TECNICO–DINAMICHE,
I MECCANISMI DI REGOLAZIONE, LE MODALITA’ DI ESERCIZIO E DI APPLICAZIONE
E LE CAUTELE D’USO DEGLI APPARECCHI ELETTROMECCANICI PER USO ESTETICO
 
PREMESSA ALLE SCHEDE TECNICO-INFORMATIVE
 
Le strumentazioni di cui al presente allegato vengono utilizzate su soggetti consenzienti adeguatamente informati sulle procedure cui vengono sottoposti, le finalità delle strumentazioni che verranno utilizzate, le modalità di utilizzazione, i possibili risultati attesi e le eventuali controindicazioni e rischi.
Laddove le schede delle singole apparecchiature prevedano raccomandazioni o valutazioni anche di condizioni patologiche ed il soggetto non disponga di informazioni certe si rende necessario il coinvolgimento del medico di fiducia.
 
 
Visite: 1814
  • ESTETICO

Leggi tutto …

  1. Elenco medici competenti
  2. ALLEGATO XV

Sottocategorie

Leggi Regionali

Le normative in vigore a livello della legislazione regionale

Pagina 19 di 24

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
    • Leggi Regionali
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Confronto su futuro agricoltura, 'Ue torni a crederci'
    Al convegno sulla Pac promosso dall'Upa a Siena
  • Principio di incendio in cucina rsa, evacuati gli ospiti
    A Campi Bisenzio: tutti poi rientrati dopo i controlli
  • L'Italia delle tecnologie quantistiche sale al livello europeo
    Grazie agli investimenti in questi 3 anni dell'Icsc