- Dettagli
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013-bis. (14G00174)
(GU Serie Generale n.261 del 10-11-2014 - Suppl. Ordinario n. 83)
Art. 13
Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di salute e sicurezza dei lavoratori durante il lavoro. Procedura di infrazione n. 2010/4227.
1. Al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 28, comma 3-bis, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: «Anche in caso di costituzione di nuova impresa, il datore di lavoro deve comunque dare immediata evidenza, attraverso idonea documentazione, dell'adempimento degli obblighi di cui al comma 2, lettere b), c), d), e) e f), e al comma 3, e immediata comunicazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. A tale documentazione accede, su richiesta, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza»;
b) all'articolo 29, comma 3, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: «Anche in caso di rielaborazione della valutazione dei rischi, il datore di lavoro deve comunque dare immediata evidenza, attraverso idonea documentazione, dell'aggiornamento delle misure di prevenzione e immediata comunicazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. A tale documentazione accede, su richiesta, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza».
- Visite: 1206
- Dettagli
MODIFICHE AL DECRETO LEGISLATIVO 81/08
Pubblicata sulla GU Serie Generale n. 261 del 10-11-2014 - Suppl. Ordinario n. 83. Entrata in vigore del provvedimento: 25/11/2014
La procedura d'infrazione n. 2010/4227 era stata aperta contro l'Italia per il non corretto recepimento della direttiva 89/391/CEE. Con l'art. 13 della legge n. 161/2014 sono state apportate modifiche al D.Lgs. 81/2008 in materia di valutazione dei rischi in caso di rielaborazione del documento o di avvio di nuova impresa.
- Visite: 1097
- Dettagli
Accordo tra lo Stato, i Regioni e le Province autonome, concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi, ed i requisiti minimi di validità della formazione.
- Visite: 1202
Sottocategorie
Leggi Regionali
Le normative in vigore a livello della legislazione regionale