RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Home

INFORTUNI

Dettagli
Pubblicato: 15 Maggio 2025

SERVIZIO INCA INFORTUNI

 

Se ti sei infortunato, o se uno dei tuoi colleghi si è infortunato, non esitare e attiva la tutela del Patronato INCA:
è sufficiente scrivere un SMS, una mail, un messaggio Telegram o WhatsApp per essere ricontattati dai nostri Operatori e ricevere aiuto e risposte su come agire per non perdere i tuoi diritti.

 

Scarica volantino

Visite: 22
  • infortuni
  • Inca

Open Data Inail_2023

Dettagli
Pubblicato: 08 Maggio 2025

Dagli infortuni alle Malattie Professionali

Il frequente mancato riconoscimento da parte di INAIL delle malattie professionali denunciate, merita un approfondimento ed alcuni commenti . L’esperienza induce ad azzardare alcune ipotesi. Si ritiene che ci siano alcune modalità di trattamento dei casi che giungono ad INAIL, che inducono ad archiviare le denunce ritenendole non di origine professionale. 
È noto, infatti , che la valutazione da parte di INAIL dei casi denunciati si basa pressocché esclusivamente sulla lettura del DVR che viene richiesto all’azienda, e ciò vale per ogni tipologia di MP, siano esse tabellate o meno.

Visite: 35
  • Infortuni sul lavoro
  • MALATTIA PROFESSIONALE

Leggi tutto …

ACCORDO STATO REGIONI_17 aprile 2025

Dettagli
Pubblicato: 18 Aprile 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
Rep. atti n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

VISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, e, in particolare, l’articolo 32, il quale detta disposizioni relative all’individuazione delle capacità e dei requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione;

...............

SANCISCE ACCORDO
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato A), finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

Fonte: https://www.statoregioni.it/

Visite: 153
  • formazione
  1. Rapporto mondiale sui salari 2024-25
  2. Pialla portatile
  3. SPORTELLI “Salute Sicurezza Lavoro” CGIL DI FIRENZE
  4. Laboratori che effettuano analisi sull’amianto

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Stitch, l'alieno Disney incontra il David di Michelangelo
    Esposto fino al 20 giugno nel museo fiorentino 'l'autoritratto'
  • Donna scomparsa a Prato, si indaga per sequestro persona
    Procura, 'temeva per la sua vita, verifica su rete relazioni'
  • Coppia morì in alluvione, pm 'giudicare ex sindaco Lamporecchio'
    'Omicidio colposo per condotta omissiva', anche il vicesindaco

Tags Popolari

cancerogenicità SOSPENSIONE Nino Frassica artigianato Viareggio e-learning Pittogrammi organismi paritetici Lavoro Itinere ILO Computer Scale portatili A.V.R s.p.a. Molestie