Home
DOMANDA DI CONCESSIONE DELL’ASSEGNO F.I.M.I.
- Dettagli
Fondo Indennizzi Malattie ed Infortuni
per il miglioramento della sicurezza sul lavoro
degli operai agricoli, forestali privati, florovivaisti e semenzieri dell'area di Firenze, Prato e Pistoia
Il Contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) e il Contratto Territoriale (CTL) degli Operai agricoli e florovivaisti prevede nel caso di:
Malattia
oltre al modulo debitamente compilato e soprattutto firmato e timbrato dall'azienda, occorre allegare la documentazione seguente:
- agli operai a tempo indeterminato:
busta paga del mese/mesi di malattia e prospetto di liquidazione del trattamento di malattia INPS anticipato in busta paga (da richiedere a chi fa le buste paghe). - agli operai a tempo determinato/avventizio:
busta paga del mese precedente la malattia, la distinta del pagamento della malattia da parte dell'INPS con periodo e importo.- Visite: 62
APP Salute e Sicurezza - CGIL
- Dettagli
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA APP
Salute e Sicurezza - CGIL
L’iniziativa è aperta a tutti, ma soprattutto ai RLS, RLST, RLSSP, RSU, RSA
LINK di collegamento:
- Visite: 61
SOSTANZE PERICOLOSE
- Dettagli
SOSTANZE PERICOLOSE - Valori Limite e Valori di Riferimento
Tratto da www.inail.it
INTRODUZIONE
Nella valutazione dell’esposizione a sostanze pericolose il risultato della misurazione viene confrontato con valori di concentrazione differenti nel nome, significato, sistema di derivazione (es. valori limite di esposizione professionale, valori di riferimento, DNEL/DMEL, Figura 1).
In questa sede si riportano, in modo descrittivo e non esaustivo, le definizioni di tali valori e le metodologie appropriate di uso tenendo conto della declinazione per gli agenti chimici di cui al Capo I o II del Titolo IX del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (Testo unico salute e sicurezza sul lavoro, TUSSL).
- Visite: 95
Pagina 1 di 7