RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Home

Quali obblighi ha il Datore di Lavoro sull'Uso delle attrezzature di lavoro?

Dettagli
Pubblicato: 02 Settembre 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Art. 71 (Obblighi del datore di lavoro)

1. Il datore di lavoro mette a disposizione dei lavoratori attrezzature conformi ai requisiti di cui all’articolo precedente, idonee ai fini della salute e sicurezza e adeguate al lavoro da svolgere o adattate a tali scopi che devono essere utilizzate conformemente alle disposizioni legislative di recepimento delle direttive comunitarie.

2. All’atto della scelta delle attrezzature di lavoro, il datore di lavoro prende in considerazione:
a) le condizioni e le caratteristiche specifiche del lavoro da svolgere;
b) i rischi presenti nell’ambiente di lavoro;
c) i rischi derivanti dall’impiego delle attrezzature stesse
d) i rischi derivanti da interferenze con le altre attrezzature già in uso.

Visite: 118
  • Datore di Lavoro
  • Obblighi

Leggi tutto …

Tessera di identificazione

Dettagli
Pubblicato: 15 Luglio 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Tessera di identificazione dei lavoratori
e loro utilizzo per la salute e la sicurezza sul lavoro

 

Il documento di riflessione elaborato dall'Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro esamina in che modo la tessera di identificazione dei lavoratori può incidere a migliorare la Salute e Sicurezza sul Lavoro in Edilizia.

Il settore delle costruzioni è considerato un settore ad alto rischio, in cui le catene di subappalto non sono infrequenti e il distacco dei lavoratori è una pratica diffusa. I sistemi di tessere di identificazione dei lavoratori possono facilitare un monitoraggio più efficace dei luoghi e dei rapporti di lavoro, oltre a contribuire all’individuazione delle frodi sociali.

Questa relazione, redatta in lingua Inglese, contiene approfondimenti basati su una revisione della letteratura e interviste sull’uso delle tessere d’identificazione dei lavoratori nel settore delle costruzioni, oltre che sul loro potenziale nel migliorare, anche solo indirettamente, la salute e la sicurezza sul lavoro, oltre che le ispezioni sul lavoro.
Le sfide legate alla loro attuazione e diffusione includono la diversità dei quadri normativi nazionali, la protezione dei dati e i costi per le PMI.

Scarica documento in pdf

Tratto da: OSHA

Visite: 190
  • Edilizia
  • OSHA
  • Tessera

Protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Dettagli
Pubblicato: 25 Giugno 2025

Valutazione attuale: 5 / 5

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
dal calore e dalla radiazione solare

 

Approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025

- Introduzione
- Contesto normativo
- Ambito di applicazione
- Fattori favorenti il rischio da calore e radiazione solare
- Effetti sulla salute
- Sorveglianza sanitaria
- Analisi preliminare alla valutazione del rischio
- Strumenti di ausilio alla valutazione del rischio
- Indici per la valutazione del rischio
- Raccomandazioni per prevenire gli effetti del calore e della radiazione solare
- Indicazioni specifiche per il comparto agricoltura

Visite: 511
  • agricoltura
  • Edilizia
  • RADIAZIONE SOLARE
  • logistica
  • rischio microclima

Leggi tutto …

  1. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - DPI
  2. INFORTUNI
  3. Open Data Inail_2023
  4. ACCORDO STATO REGIONI_17 aprile 2025

Pagina 2 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Travolto dalla sua auto mentre consegna posta, grave nel Pratese
    Rimasto incastrato sotto mezzo, portato ospedale con elicottero
  • Terracotta Pampaloni entra in collezione Accademia-Bargello
    Bozzetto in mostra nel museo fiorentino fino a febbraio 2026
  • Morto Loriano Bagnoli, patron Sammontana
    Funerali domani, martedì 4 novembre, a Empoli

Tags Popolari

Olio d'Oliva Tabagismo inail STRESS LAVORO-CORRELATO Covid-19 LAVORATORI AGRICOLI Bambini,sicuri in casa Sentenza LEGGE REGIONALE Riders ILO piccola industria Lavoro, ambiente, Tessera Sostanze Pericolose