RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Edilizia

SCALA PORTATILE, istruzioni per l'uso.

Dettagli
Scritto da Luca Rossi
Pubblicato: 13 Dicembre 2018

La norma UNI EN 131-3:2018 ‘Marcatura e istruzioni per l’utilizzatore delle scale’ al capitolo 5 riporta un elenco, non esaustivo, dei pericoli e degli esempi delle relative cause, che costituiscono ragioni frequenti per gli incidenti che si verificano durante l’uso delle scale e su cui si basano le informazioni contenute nella stessa norma.

Essi possono essere sinteticamente riassunti in:
- Perdita di stabilità.
- Movimentazione.
- Scivolamento, inciampo e caduta dell’utilizzatore.
- Cedimento strutturale della scala.
- Pericoli di natura elettrica.

Visite: 1024
  • Scala Portatile
  • ISPEZIONE

Registrati per leggere il seguito …

Rumore. Cuffie - Otoprotettori

Dettagli
Pubblicato: 22 Novembre 2018

Valutazione attuale: 5 / 5

Uso degli inserti auricolari e delle cuffie protettive


Il DPI deve essere usato per l’intera durata dell’esposizione al rumore.

Se usato correttamente per l’intera durata del l’esposizione, consente un’attenuazione reale del rumore.
Perché i DPI, in particolare gli inserti auricolari,vengano utilizzati correttamente è obbligatorio da parte del datore di lavoro l’informazione, la formazione e soprattutto l’addestramento.

Visite: 1106
  • rumore
  • Otoprotettori
  • Inserti Auricolari
  • cuffie

Registrati per leggere il seguito …

PITTOGRAMMI DI UN TRABATTELLO

Dettagli
Pubblicato: 23 Ottobre 2018

Valutazione attuale: 5 / 5

I trabattelli sono attrezzature di lavoro non coperti da direttiva specifica e sui quali non può essere apposta la marcatura CE. Se vengono costruti secondo la norma tecnica UNI EN 1004: 2005 ‘Torri mobili di accesso e di lavoro costituite da elementi prefabbricati Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e prestazionali’ su di essi va apposta la marcatura prevista nella stessa.
I requisiti essenziali che i trabattelli debbono possedere sono:
- la stabilità al ribaltamento laterale,
- la sicurezza durante il montaggio e lo smontaggio,
- la sicurezza durante l’uso.

Visite: 1394
  • Trabattello,

Registrati per leggere il seguito …

  1. Sicurezza in altezza
  2. I parapetti di sommita' dei ponteggi
  3. lavori in copertura
  4. SISTEMA DI ANCORAGGIO: REQUISITI

Sottocategorie

DPI - Dispositivi di Protezione Individuale

 

 

 

 

Ponteggi-Scavi

Ponteggi-Trabattello-Scavi

Formazione

Formazione per i lavoratori della Edilizia

"Nelson Mandela":  
L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo.

Pagina 4 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Confermato declassamento Teatro della Toscana, Funaro 'ricorreremo a Tar'
    Sindaca: 'Grave e inaccettabile decisione'
  • Incendi in Maremma, a Scansano in azione 2 Canadair
    Giani, 'attivo senza sosta sistema antincendi della Toscana'
  • Cisterna ribaltata, chiusa carreggiata Sud A12 a Pisa
    Traffico viene fatto uscire tra caselli Viareggio e Pisa Nord