RADIAZIONE SOLARE
RADIAZIONE SOLARE
-
Protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
dal calore e dalla radiazione solareApprovato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.
25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025
- Introduzione
- Contesto normativo
- Ambito di applicazione
- Fattori favorenti il rischio da calore e radiazione solare
- Effetti sulla salute
- Sorveglianza sanitaria
- Analisi preliminare alla valutazione del rischio
- Strumenti di ausilio alla valutazione del rischio
- Indici per la valutazione del rischio
- Raccomandazioni per prevenire gli effetti del calore e della radiazione solare
- Indicazioni specifiche per il comparto agricoltura -
RADIAZIONE SOLARE
Protezione dei lavoratori dai rischi da esposizione a RADIAZIONE SOLARE
SEZIONE A
EFFETTI SULLA SALUTE E SORVEGLIANZA SANITARIA;SEZIONE B
METODICHE E STRUMENTAZIONE PER LA MISURA;SEZIONE C
VALUTAZIONE DEL RISCHIO;SEZIONE D
GESTIONE DEL RISCHIO;SEZIONE E
VIGILANZA ED ASPETTI MEDICO LEGALI.A.1 Quali sono gli effetti avversi dell’esposizione alla radiazione solare?
Nei luoghi di lavoro che prevedono mansioni svolte all'aperto l'esposizione a Radiazione Solare (RS) costituisce un fattore di rischio per i lavoratori.