rischio microclima

rischio microclima

  • Il rischio microclima

     

     

     

    Quali strategie sono utilizzabili per la valutazione del rischio microclima?

     

    Al fine di individuare in via preliminare la presenza/assenza di criticità relative al microclima in una attività lavorativa può essere usata la lista di riscontro illustrata nella tabella C.2.1.

    Per qualsiasi lavorazione all'aperto va effettuata la valutazione del rischio microclima,

    qualora la lista di riscontro presenti uno o più “SI” andrà condotta una valutazione specifica finalizzata alla riduzione ed al controllo delle criticità evidenziate, ed all’attuazione delle misure di tutela conseguenti.

  • Protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

    Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
    dal calore e dalla radiazione solare

     

    Approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

    25/69/CR6bis/C7 del 19 giugno 2025

    - Introduzione
    - Contesto normativo
    - Ambito di applicazione
    - Fattori favorenti il rischio da calore e radiazione solare
    - Effetti sulla salute
    - Sorveglianza sanitaria
    - Analisi preliminare alla valutazione del rischio
    - Strumenti di ausilio alla valutazione del rischio
    - Indici per la valutazione del rischio
    - Raccomandazioni per prevenire gli effetti del calore e della radiazione solare
    - Indicazioni specifiche per il comparto agricoltura