RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

Check-list “Rischi Fonti Misure”

Dettagli
Pubblicato: 06 Settembre 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

 

RISCHI FONTI E MISURE
LISTE DI CONTROLLO: UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

La check-list “Rischi Fonti Misure” aggiornata.

A) ELENCO DEI FATTORI DI RISCHIO

B) PRINCIPALI ADEMPIMENTI PERIODICI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

C1) LISTE DI CONTROLLO DEI FATTORI DI RISCHIO ERGONOMICI, ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

C2) LISTE DI CONTROLLO DEI RISCHI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI

C3) LISTE DI CONTROLLO DEI RISCHI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

 

Visite: 507

Registrati per leggere il seguito …

Il lavoro al videoterminale

Dettagli
Pubblicato: 02 Febbraio 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

 Videoterminale

RISCHI E PREVENZIONE

L' opuscolo realizzato dall’INAIL.
Rielaborazione editoriale autorizzata di una pubblicazione di SUVA,
l’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

 

L'utilizzo del videoterminale, soprattutto se prolungato, può provocare qualche disturbo, essenzialmente per l’apparato muscolo-scheletrico e per la vista, o problemi di affaticamento mentale.
Tuttavia, osservando alcune norme di buona pratica è possibile prevenirli.

Questo opuscolo può essere utilizzato dai datori di lavoro per informare correttamente sui rischi a cui sono esposti i lavoratori che utilizzano abitualmente il videoterminale e per spiegare loro come sistemare la postazione di lavoro e usare le apparecchiature in modo corretto.

 

 

Visite: 863
  • inail
  • LAVORO AGILE
  • smart working
  • Lavoro da remoto
  • Computer

Leggi tutto …

LA SCELTA, L'USO DELLE SCALE PORTATILI

Dettagli
Pubblicato: 20 Gennaio 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

LINEA GUIDA
ScalePortatili

PER LA SCELTA,
L'USO E LA MANUTENZIONE DELLE SCALE PORTATILI

 

D.Lgs. 8 luglio 2003, n. 235
Attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza
e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori.

ISPESL - Dipartimento Documentazione Informazione e Formazione

 

3.2 Definizioni
Scala: attrezzatura di lavoro dotata di pioli o gradini sui quali una persona può salire, scendere e sostare per brevi periodi, e che permette di su-
perare dislivelli e raggiungere posti di lavoro in quota.
Scala portatile: una scala che può essere trasportata e installata a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici.
Scala di appoggio: scala che, quando è pronta per l’uso, appoggia la parte inferiore sul terreno e la parte superiore su una superficie verticale,
non avendo un proprio sostegno.
Scala semplice di appoggio ad un solo tronco: scala di appoggio ad altezza fissa costituita da un solo tronco.
Scala di appoggio innestabile o all’italiana: scala ad altezza variabile,
ottenuta mediante l’innesto reciproco di due o più tronchi per mezzo di dispositivi di collegamento di estremità. La lunghezza può essere variata solo
con l’aggiunta di un intero tronco.
Scala di appoggio a sfilo: scala di appoggio ad altezza variabile, ottenuta mediante due o più tronchi scorrevoli parallelamente l’uno sull’altro. La
lunghezza può essere regolata di piolo in piolo.
Scala di appoggio a sfilo a sviluppo manuale: scala di appoggio a sfilo i cui tronchi superiori vengono spostati a mano.
Scala di appoggio a sfilo con meccanismo: scala di appoggio a sfilo i cui tronchi superiori vengono spostati per mezzo di un meccanismo a fune.
Scala doppia: scala autostabile, che quando è pronta per l’uso, si sostiene da sé, appoggiando i due tronchi sul terreno.
Scala doppia ad un tronco di salita: scala autostabile, che quando è pronta per l’uso, si sostiene da sé, appoggiando i due tronchi sul terreno,
permettendo la salita da un lato.

Visite: 947
  • inail
  • Scale portatili
  • ISPESL
  • USO e Manutenzione

Leggi tutto …

  1. Mascherine chirurgiche
  2. I RAPPORTI TRA RLS-RLST CON DIRIGENTI – PREPOSTI – LAVORATORI
  3. Puntatrici elettromeccaniche
  4. VADEMECUM - POLVERI DI LEGNO

Sottocategorie

Pagina 2 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • Rabbia Fiorentina, rigore dato al Milan quasi grottesco
    Il ds Pradè: "Grave errore del Var, ci stiamo giocando la vita"
  • Doppietta di Leao e la Fiorentina va ko, Milan in testa
    Vittoria in rimonta per i rossoneri dopo il vantaggio di Gosens
  • Sassi contro pullman tifosi Pistoia basket, muore l'autista
    L'assalto a Rieti dopo il match, l'uomo colpito da un mattone