RLS Cgil Firenze
  • Home
  • Cgil Firenze
  • Cgil Nazionale
  • Agricoltura
  • Edilizia
    • DPI
      • Formaziomne - DPI
    • Ponteggi-Scavi
    • Formazione
  • Iniziative

“RLS & la Vigilanza”

Dettagli
Pubblicato: 01 Aprile 2016

Valutazione attuale: 5 / 5

 Tratto dal Seminario SIRS Bologna 19 Novembre 2012

Un intervento dal titolo “RLS e la Vigilanza”, a cura di Leonildo Morisi, fa inoltre un sunto dei compiti del RLS, sottolineando le sue funzioni proprie di controllo, promozione e vigilanza.
 
L’intervento inizia con un excursus storico sulla gestione della sicurezza sul lavoro in Italia, ad esempio con riferimento al fatto che“tra il 1946 e il 1955 gli infortuni sul lavoro in Italia passarono da circa 439.000 casi ad oltre 1.104.455” o alla normativa  approvatanegli anni ’50 cercando di “garantire la sicurezza dei lavoratori ‘ignoranti’ attraverso la sola prevenzione tecnica”. Si ricorda in particolare la funzione assegnata all’Ispettorato del Lavoro di “accertare l’applicazione della normativa sulla sicurezza e fare rapporto al magistrato inquirente”.
Visite: 2960
  • RLS
  • Sicurezza
  • RLST
  • vigilanza

Leggi tutto …

LAVORATORI: MOVIMENTI RIPETUTI

Dettagli
Pubblicato: 17 Novembre 2015

Valutazione attuale: 5 / 5

INCONTRO SPISAL – MEDICI COMPETENTI

 

LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO

DA MOVIMENTI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI: PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO

 

  • LAVORATORI ESPOSTI A RISCHIO
  • METODI VALUTAZIONE DEL RISCHIO
    DA MOVIMENTI RIPETITIVI
  • CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO
  • LAVORAZIONI E PATOLOGIE DEGLI ART
  • PATOLOGIE CORRELATEI
  • PRIMI SEGNALATORI DI PRESUNTA
    ESPOSIZIONE A MOVIMENTI E SFORZI
    RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI
  • SORVEGLIANZA SANITARIA
  • Le malattie professionali in Italia
  • IL MEDICO COMPETENTE
  • DENUNCIA DI MALATTIA
    PROFESSIONALE
  • CERTIFICATO DI MALATTIA PROFESSIONALE
Visite: 1322
  • MEDICO COMPETENTO
  • MOVIMENTI RIPETUTI
  • PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO
  • Malattie Professionali
  • SORVEGLIANZA SANITARIA

Registrati per leggere il seguito …

Disturbi muscolo-scheletrici

Dettagli
Pubblicato: 05 Giugno 2015

Valutazione attuale: 5 / 5

Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro

 

 Diapositive presentate durante l'incontro del 16 gennaio 2015, presso la Sala Convegni  "E. Chiarugi" dell'Azienda Sanitaria, ad Empoli:

tra i  Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza delle aziende del territorio dell'ASL 11 e l'U.F. Prevenzione Luoghi di Lavoro.

Il tema era: "La tutela della salute dei lavoratori: aspetti sanitari, assicurativi, medico-legali". 

 

 

Scarica il file

 

Visite: 1604
  • muscolo-scheletrici
  1. Sovraccarico degli Arti Superiori
  2. INFORTUNI DA LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI
  3. Formazione specifica lavoratori della scuola
  4. Insegnanti

Sottocategorie

Pagina 7 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Menu Principale

  • Home
  • Leggi e normative
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Modulistica
  • Documentazione
  • Link utili
  • Cerca
  • Invio_Messaggio
  • Risponde esperto

Ansa - Toscana

  • ANSA/ A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
    A Fortezza da Basso le novità 2026-2027 della filatura
  • Cavallo di Lodola in sede Regione Toscana poi a piazza Duomo
    Presentata scultura alata che allude al Pegaso simbolo dell'ente
  • Scudo Verde da domani al via a Firenze, 77 porte telematiche
    Scatteranno le multe per i veicoli non in regola